Marchio già noto per l’allevamento di pollame, San Bartolomeo vanta una storia importante anche nella produzione di oli extravergini biologici ottenuti dal recupero olivi secolari abbandonati, iniziato nel 1996. Da allora il lavoro intenso e gli investimenti continui hanno portato alla creazione di un frantoio aziendale e all’ampliamento degli ettari di oliveti tutti dislocati nel viterbese fino al confine con la Toscana, in maggior parte di varietà Caninese e altre diffuse, come il Frantoio e il Leccino.
Olio Evo bio
fruttato Medio, varietà Canino, Frantoio, Leccino
Produzione 2022: 38.000 litri – Certificazioni: biologico
Olio di buona struttura. All’olfatto si apprezzano i sentori erbacei, mandorlati con sfumature floreali e di mela gialla. Al gusto si riconoscono sapori di mandorla e cuore di carciofo che si fondono con un piccante ben espresso e armonico.
Piatti suggeriti: seppie con i carciofi, carni bianche alla griglia, torte salate.