Azienda già nota per i vini, Disisa produce ottimi oli extravergine siciliani prevalentemente da varietà Cerasuola e da altre tipiche come Biancolilla e Nocellara del Belice nell’areale di Monreale. Gli oliveti storici si estendono per circa 100 ettari, tra impianti secolari ed altri più giovani. La produzione della famiglia Di Lorenzo si distingue per la gestione agronomica sostenibile, mentre gli oli extravergine prodotti nel frantoio di proprietà sono tra i più riconosciuti in Italia e nel contesto internazionale.
Disisa Evo
fruttato Medio, monovarietale Cerasuola
Produzione 2022: 180 quintali – Certificazioni: biologico
Olio dal profilo sensoriale armonico, che esprime sensazioni erbacee con ricordi di pomodoro rosso e origano fresco. Il gusto è rotondo, dalle eleganti note vegetali, con chiari ritorni di pomodoro fresco e un tono piccante ben moderato.
Piatti suggeriti: pesce azzurro, insalate verdi, formaggi freschi.
Tesoro Evo
fruttato Medio, varietà Cerasuola, Nocellara e Biancolilla
Produzione 2022: 36 quintali – Certificazioni: biologico
Apertura fragrante, dagli aromi intensi di rucola e pomodoro. Al gusto emerge una nota decisa di pomodoro che resta in evidenza sui toni erbacei. La chiusura è equilibrata con una punta di peperoncino fresco.
Piatti suggeriti: carni bianche arrosto, primi piatti saporiti, contorni di verdure.