C’è un mirabile progetto dietro la nascita della Cooperativa Agricola Frantoio del Parco che nel 2016, insieme alla Cooperativa Sociale Chico Mendes e Legambiente, ottiene in concessione dall’Ente Terre Regionali Toscane un’area di 200 ettari con circa 30 mila piante secolari e un frantoio all’interno del Parco Naturale della Maremma, con l’obiettivo di recuperare il terreno e riattivare l’intera struttura produttiva.
Villa Granducale
fruttato Medio, varietà Leccino, Moraiolo, Pendolino
Produzione 2022: 500kg – Certificazioni: IGP Toscano, biologico
Apertura mandorlata con ricordi di carciofo e cardo selvatico. Il gusto è di media intensità, dalle note prevalenti di cardo selvatico e carciofo. Chiude con un piccante più in evidenza.
Piatti suggeriti: ragù di carni bianche, carciofi alla brace, paste con i legumi.
Canto XIII
fruttato Medio, varietà Leccino, Moraiolo, Pendolino
Produzione 2022: 500kg – Certificazioni: IGP Toscano, biologico
L’olio esprime sentori che richiamano le erbe di campo e la foglia del carciofo. All’assaggio si riconoscono sapori di mandorla e noce, assieme a quelli vegetali di indivia e cardo selvatico. Il piccante si esprime con equilibrio e persistenza.
Piatti suggeriti: vellutate di verdure, insalate invernali, carni di selvaggina.