L’azienda di famiglia si trova a poca distanza da Conversano, splendida città d’arte, e produce oli extravergine di oliva di qualità da oltre 50 anni di esperienza. D’Orazio utilizza varietà di olive raccolte dai coltivatori locali e dalle 3.000 piante di proprietà. Le varietà sono quelle tipiche come Cima di Mola, Cima di Melfi, Coratina e la particolare Simone. Altrettanto curata è la produzione di mandorle, taralli e sott’oli che vengono proposti in eleganti e originali confezioni regalo.
Olio Extravergine d’Oliva monovarietale Simone
fruttato Medio, monovarietale Simone
Produzione 2022: 1.023kg
Si apre all’olfatto con sentori agrumati e vegetali. Il gusto è morbido, dai sapori dolci di lattuga e mandorla, mentre la nota piccante è più incisiva.
Piatti suggeriti: insalata di arance, cozze gratinate, carni bianche.
Olio Extravergine di Oliva Picholine
fruttato Medio, Monovarietale Picholine
Produzione 2022: 1.459kg
Olio dotato di personalità, con un ingresso balsamico dalle spiccate note di erba tagliata, rucola e ravanello. Ha persistenza gustativa, ricca di espressioni piccanti
Piatti suggeriti: zuppe di pesce, carni rosse, insalate di legumi.