L’azienda vanta una lunga storia familiare risalente agli anni ‘40, quando Domenico Fazari, agricoltore e allevatore, decise di investire in un oliveto e in un oleificio. Attualmente le 25.000 piante di olivo si trovano su circa 150 ettari di terreni all’interno dello splendido Parco Nazionale d’Aspromonte. Azienda premiata da Evoluzione nell’edizione del 2022 per l’alto impegno nel sociale.
L’Ottobratico
fruttato Leggero, monovarietale Ottobratica
Produzione 2022: n.d. – Certificazioni: presidio Slow Food
Equilibrato, dall’ingresso erbaceo e mandorlato. Al gusto rivela toni vegetali con note dominanti di carciofo e cardo selvatico. Sul finale esprime un piccante di buona persistenza.
Piatti suggeriti: carni bianche, verdure gratinate, insalate di legumi.
Altanum
fruttato Leggero, varietà Carolea, Ottobratica, Sinopolese, Roggianella, Ciciarello
Produzione 2022: n.d. – Certificazioni: IGP olio di Calabria
All’olfatto si riconoscono aromi erbacei, di oliva verde e pomodoro. Il gusto è delicato, dalle note di lattuga, mela gialla e mandorla dolce.
Piatti suggeriti: insalate, crostacei, lievitati.