Per la famiglia Spanò produrre oli extravergini di oliva significa tenere vivi i ricordi e le emozioni di generazioni intere che hanno accarezzato gli olivi secolari di Tonda Iblea, coltivati sulle pendici del Monte Lauro, all’interno del sito archeologico di Sant’Andrea. I fratelli Gaetano, Tania e Mariagrazia guidano l’azienda partecipando in prima persona a tutte le attività di gestione. Gli oli extravergine sono ottenuti da varietà di olive siciliane, come Moresca, Nocellara, Cerasuola, Biancolilla e la più diffusa Tonda Iblea.
Le Case di Lavinia
fruttato Medio, monovarietale Tonda Iblea
Produzione 2022: 3.000 litri – Certificazioni: DOP Monti Iblei, biologico
Brioso e dinamico, con profumi avvolgenti di pomodoro e origano. Al gusto progredisce con note erbacee morbide e ritorni di pomodoro. Il finale piccante di peperoncino lascia una gradevole freschezza di bocca.
Piatti suggeriti: pesce alla griglia, alici marinate, verdure ripiene.
Le Terre di Vito
fruttato Medio, varietà Tonda Iblea, Biancolilla
Produzione 2022: 1.000 litri – Certificazioni: biologico
Avvolge l’olfatto con profumi fragranti di oliva fresca, erba appena falciata e pomodoro verde. Anche all’assaggio è ricco di sentori erbacei dai ricordi di rucola e ravanello. Chiude con un piccante equilibrato e persistente, dalle sfumature speziate di pepe verde.
Piatti suggeriti: carni rosse, zuppe di pesce, insalate di farro.