L’azienda nasce nell’antico comune medievale di Zungoli, dove si trova una parte degli oltre 2.000 olivi di proprietà che rientrano nei confini della “DOP Irpinia Colline dell’Ufita”, caratterizzata da paesaggi rigogliosi e incontaminati. In totale si contano 20 ettari di terreno coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, di cui 7 dedicati esclusivamente all’olivicoltura e la restante parte a cereali e leguminose. San Comaio è riconosciuta come azienda caposcuola nella produzione del Ravece, l’inconfondibile olio extravergine prodotto dall’omonima varietà di oliva del territorio, coltivata in questa zona fin dal XV secolo.
Gran Crù Caruso
Varietà: Ravece e Pendolino
Produzione 2024: 500l
Fruttato OO Amaro OOO Piccante OOO
Olfatto: balsamico, erba falciata, erbe aromatiche (mentuccia, origano, timo), foglia di pomodoro
Gusto/Olfatto: erbe di campo, rucola, peperoncino rosso
Persistenza OOO
Zahir Riserva Monocultivar Ravece
Varietà: Ravece
Produzione 2024: 1.000l
Fruttato OOO Amaro OOO Piccante OOO
Olfatto: pomodoro verde, erba falciata, erbe aromatiche (mentuccia, maggiorana)
Gusto/Olfatto: rucola, pomodoro, peperoncino
Persistenza OOO