Gli oliveti di varietà Moraiolo, Frantoio e Leccino si estendono sulle dolci colline umbre tra Trevi e Spoleto per circa 40 ettari mentre la bellissima struttura aziendale, cuore della produzione e luogo di accoglienza, si trova nel Comune di Campello sul Clitunno. Marfuga si distingue a livello internazionale per l’alta qualità dell’olio extravergine di oliva.
L’Affiorante
fruttato Medio, monovarietale Moraiolo
Produzione 2022: 36 quintali – Certificazioni: biologico
Ingresso avvolgente, dal tono balsamico con rimandi alle erbe officinali. Si percepiscono aromi di erba appena falciata, oliva verde, mandorla acerba e foglia di carciofo. Il gusto è deciso ed elegante, coerente con il fruttato. Chiude con un piccante ampio e dalle sfumature speziate di pepe nero.
Piatti suggeriti: zuppe di cereali e legumi, primi piatti con il tartufo, carni rosse alla brace.
Marfuga Riserva
fruttato Medio, varietà 80% Moraiolo, 20% Frantoio
Produzione 2022: 27 quintali – Certificazioni: DOP Umbria
Invitante, dai sentori di erba appena falciata con richiami alle erbe aromatiche (mentuccia, timo), alla mela verde e alla foglia del pomodoro. All’assaggio si riconoscono sapori vegetali di foglia di carciofo e cardo. Le sensazioni erbacee e di mandorla acerba lasciano un’amabile sensazione di freschezza sul palato insieme a una equilibrata nota pungente.
Piatti suggeriti: ricciola alla griglia, tartare di carne rossa, crudité.