Nella terra degli antichi Etruschi, vicino Vetralla, Giampaolo Sodano e Fabrizia Cusani si dedicano da anni all’estrazione olearia, elevando il frantoio aziendale a un luogo di accoglienza e di interesse culturale più ampio, volto a valorizzare la bellezza e la ricchezza storico-artistica della Tuscia. Le diverse selezioni escono sul mercato nelle inimitabili bottiglie in vetro blu che racchiudono oli extravergine estratti da olive di varietà tipiche del territorio. Da diversi anni Sodano è impegnato attivamente nell’Associazione dei Mastri Oleari che riunisce le migliori professionalità dei frantoi artigiani italiani per diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva artigianale.
Tuscus Dop Tuscia
Varietà: Caninese, Frantoio, Leccino, Maurino
Produzione 2024: 200 quintali – Certificazioni: DOP Tuscia
Fruttato OO Amaro OO Piccante OO
Olfatto: erba, mandorla, mela gialla
Gusto/Olfatto: carciofo, cardo, erbe aromatiche, pepe nero
Persistenza OO
Re Laris Grand Cru
Varietà: Caninese, Frantoio, Leccino, Maurino
Produzione 2024: 50 quintali
Fruttato OO Amaro OO Piccante OO
Olfatto: erba falciata, mela verde, mandorla
Gusto/Olfatto: carciofo, songino, erbe di campo, pepe bianco
Persistenza OOO